Tesi e ricerche
La facciata nell'edizia privata del settecento riminese.
Il palazzo Tingoli si erge con tutta la sua monumentalità su piazza Tre Martiri, caratterizzando in modo originale la piazza stessa. Appartenuto alla nobile e ricca famiglia Tingoli, il palazzo […]
La Casa dei Conti Angelini a Cavallino di Coriano (RN). Ipotesi di consolidamento ed adattamento.
Premessa Il manufatto è situato a Cavallino, frazione di Coriano in provincia di Forlì.Sorge sul crinale collinare che dal rilievo di Montescudo scende ortogonale alla costa, ad una altitudine di […]
Il ponte romano di Savignano sul Rubicone
PremessaNella notte tra il 28 ed il 29 settembre 1944 fu fatto saltare dalle truppe tedesche in ritirata il ponte romano di Savignano sul Rubicone, importante monumento storico e simbolo […]
Il Palazzo dell'Ospedale Vecchio di Santarcangelo (RN). Ipotesi di consolidamento ed adattamento.
PremessaIL Lavoro ha comportato una approfondita conoscenza del complesso edilizio tramite indagine storica, rilievi metrici e studio della struttura, seguita da un progetto globale, comprendente sia il restauro della struttura, […]
Censimento dei ponti allo stato di rudere nella provincia di Rimini e nel territorio circostante con studio e rilievo del ponte antico in località San Vito
Premessa L’idea di un censimento è nata dal desiderio di ricostruire una mappatura attendibile dei ponti allo stato di rudere presenti sul territorio riminese. Attraverso uno studio comparato tra cartografia […]
Campanile di Sant'Agostino a RiminiAnalisi per la conservazione e il recupero statico
La ricerca archivistica è stata mirata a cogliere sia le vicende storiche che quelle strutturali: la disamina della nutrita documentazione relativa all’intervento di restauro del 1895, unita alla ricerca condotta […]