Tesi
Ipotesi di trasformazione della piattaforma logistica toscana: Linee guida costruttive per un porto
La seguente tesi è nata dall’esigenza di dare una risposta a dubbi che possono sorgere nell’approccio, da parte del professionista (o futuro professionista), in fase di progettazione di nuovi complessi, […]
Ipotesi di restauro urbano e recupero funzionale degli spazi teatrali fiorentini. Caso studio: "Quartiere 2" e teatro "Felice Cavallotti" a Settignano.
Obiettivo finale della tesi è l’ elaborazione del progetto di restauro di un piccolo teatro del comprensorio fiorentino, il “ Felice Cavallotti” a Settignano, antico borgo collinare famoso per aver […]
Le stagioni del colore fiorentino da Firenze capitale all'alluvione, valori e disvalori per il restauro dell'identità cromatica.
“Il Punto di partenza è lo studio del colore e dei suoi effetti sugli uomini”, secondo questo concetto espresso nel 1912 da Vasilij Kandiskj in Lo spirituale nell’arte, percepiamo che […]
LuogoDiVino: Il recupero della Chiesa di San Francesco a Candelara (Pesaro). Recupero di un'architettura storica.
Lo studio svolto mira al recupero della Chiesa di San Francesco a Candelara, in provincia di Pesaro, che attualmente versa in uno stato di completo degrado e abbandono. […]
Rilevamento fotogrammetrico digitale non convenzionale ed analisi strutturale agli elementi finiti dell'Arco d'Augusto di Rimini
L’Arco d’Augusto di Rimini rappresenta da sempre il monumento simbolo della città; ha visto ogni periodo storico, dei quali riporta tuttora i segni in modo visibile. L’alto valore storico, culturale […]
La Biblioteca M.T Plauto A Sarsina (Fc) - Ipotesi di Restauro e Riabilitazione Strutturale
La biblioteca M.T Plauto si trova nella cittadina di Sarsina (FC) in Emilia Romagna, luogo che diede i natali al commediografo latino Tito Maccio Plauto, a cui è intitolato l’edificio. […]
Dalla generazione di modelli 3D densi mediante TLS e fotogrammetria alla modellazione BIM
Lo scopo della tesi è stato quello di trovare e validare una procedura che permettesse rilevare strutture utilizzando il maggior numero possibile di informazioni geometriche riducendo i tempi e le […]
Ipotesi di riabilitazione architettonica e strutturale della scuola elementare "Capoluogo" di Chiaromonte
Il progetto in questione riguarda il recupero di un edificio scolastico costruito negli anni Sessanta nel comune montano di Chiaromonte, in Lucania. Si tratta di un intervento che riguarda un […]